fbpx

Pro e Contro del Gres Porcellanato

Pro e Contro del Gres Porcellanato

E’ di certo tra i materiali più utilizzati degli ultimi anni e con effetti differenti (Pietra, Legno, Marmo, ecc.), il gres porcellanato è un prodotto di origine naturale. E’ sempre una ceramica ma a pasta compatta, che viene colorata e non è porosa, quindi non assorbe. Viene definita così in quanto il processo di produzione con cui la si ottiene è la “greificazione”, che è quel particolare effetto che da a questo materiale un’enorme resistenza. In generale, un impasto di argilla, viene cotta in forni specifici a temperature che raggiungono i 1400 C°, per consentire la vetrificazione dello strato più esterno, che diventa così impermeabile e non più poroso.

Il vantaggio principale del gres porcellanato è quello di riprodurre le identiche specifiche  estetiche degli effetti che si vogliono realizzare. Proprio per questo tutti gli esperti di settore quali Architetti, Interior Design e progettisti lo scelgono come materiali flessibili e adattabili, in scariati ambienti. Gli effetti che è possibile riprodurre in Gres porcellanato sono numerosissimi: tessuto, marmo, pietra, legno, cotto e cemento.

Vediamo quando scegliere il Gres Porcellanato!

I vantaggi del Gres porcellanato sono tantissimi, primi tra tutti la lunga durata nel tempo.

Questo perchè:

  1. E’ resistente agli sbalzi di temperatura ed all’usura, ma anche a graffi, abrasioni e contatti con agenti chimici. Tutti questi aspetti lo rendono un materiale ideale per ambienti con bambini o molto frequentati.
  2. E’ possibile impiegarlo sia in Interno che in Esterno
  3. Non richiede Manutenzione e ha una facile pulizia
  4. E’ possibile realizzare infiniti effetti estetici
  5. E’ un materiale Ecologico, perchè tutti i materiali in cui si realizza in gres porcellanato sono naturali e grazie al trattamento alle alte temperatue, non necessita trattamenti con elementi chimici
  6. E’ un prodotto economico rispetto ad altri presenti sul mercato

I contro del Gres PorcelIanato sono:

  1. L’effetto al tatto non è come l’originale materiale a cui si ispirano (Marmo, Cotto, Legno, ecc.)
  2. Un minore isolamento termo-acustico
  3. Attenzione necessaria nella posa in opera

Venite a scoprirlo in Showroom con tutte le alternative di formati ed effetti disponibili grazie ai nostri Brand, i più famosi di mercato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *