fbpx

Porte in vetro, bellissime ma sono davvero sicure?

Porte in vetro, bellissime ma sono davvero sicure?

Una delle domande che ci fanno molto spesso i clienti nella scelta di porte in vetro è in merito alla sicurezza. Come per tutta la gamma di Brand in Showroom, anche per le porte in vetro abbiamo scelto per voi Henry Glass, che non solo da un punto di vista estetico ma soprattutto per gli alti livelli qualitativi e di sicurezza è Leader in questo settore.

Spieghiamo intanto i vantaggi e cos’è il vetro temperato.

Il vetro temperato diventa tale quando un vetro, viene sottoposto ad un trattamento di riscaldamento raggiungendo una temperatura di circa 650°C e poi, sottoposto ad un repentino raffreddamento ad aria fredda. Sarà proprio questo Shock Termico sulla superficie della lastra che genererà uno “schiacchiamento” che produce come effetto una aumento della resistenza meccanica del vetro originale. Grazie a questo procedimento, in caso di rottura accidentale del vetro, i micro frammenti che si verranno a creare non costituiscono pericolo. Proprio per questo il vetro temperato viene anche chiamato “vetro di sicurezza”.

Un vetro così trattato utilizzato per le porte in vetro diventa non solo resistente alle inclinazioni, curvature e urti accidentali di un vetro standard, ma la sua capacità di rompersi in frammenti minuscoli poco taglienti, lo rende non pericoloso anche se in casa dovessero esserci bambini.
Le porte in vetro Henry Glass sono tutte sottoposte a serissimi controlli e norme di sicurezza non solo a livello nazionale ma anche secondo le normative europee, quale la EN 12150 che viene addirittura marchiata su ogni porta in vetro firmata Henry Glass.

Venite a scoprire tutte le soluzioni e le personalizzazioni possibili delle porte in vetro Henry Glass nel nostro Showroom, dove potrete anche vederle fisicamente in diverse combinazioni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *