fbpx

L’importanza della Coibentazione del Cassonetto

L’importanza della Coibentazione del Cassonetto

coibentazione cassonetti

 

Per avere un isolamento termico – acustico ideale, oltre a scegliere Infissi di ultima generazione,  è fondamentale prestare attenzione alla coibentazione del cassonetto delle tapparelle esistenti.

Infatti, per effettuare una corretta diagnosi energetica della propria casa, è importantissima l’analisi non solo dell’isolamento termico di tetto, sottotetto ed infissi, ma soprattutto valutare la corretta o meno coibentazione dei cassonetti.

Nel momento in cui decidiate di intervenire in una ristrutturazione , sulla efficienza energetica  dell’immobile e sul miglioramento del suo isolamento termico-acustico, è impossibile prescindere dalla valutazione dello stato e della relativa coibentazione dei cassonetti delle tapparelle esistenti. Infatti, i cassonetti per tapparelle (o avvolgibili) presenti in quasi tutte le case, sono il tramite principali di spifferi, corrente, rumori ed umidità all’interno di un ambiente domestico. I cassonetti che si trovano normalmente sulle finestre sono composte da un vano contenente un rullo, sul quale viene avvolto la serranda, che con il suo meccanismo di arrotolamento, consente di oscurare o dar luce alla stanza in cui la finestra sottostante è inserita.

Normalmente, i materiali in cui sono composti questi cassonetti non sono isolati e molto sottili, il chè determina la creazione di passaggi di aria, rumori ed umidità, nonchè una zona di dispersione di calore tra ambiente interno di casa ed esterno.

I cassonetti ormai datati, presenti nella stra grande maggioranza delle case italiane, sono il reale punto critico della dispersione di calore e rumore delle abitazioni. I materiali con cui essi sono composti, possono essere svariati. Si va dal legno all’alluminio passando per diverse tipologie di materiali che non garantiscono alcun isolamento termico e, tanto meno, acustico come abbiamo già spiegato in precedenza descrivendo gli infissi in alluminio o legno di vecchia generazione.

Oggi è possibile, fronteggiare questi elementi critici grazie a diverse tecniche e sistemi di coibentazione ad hoc dei cassonetti che permettono di abbattere totalmente le dispersioni di calore, recuperando l’energia persa nello scambio tra ambienti (dentro e fuori).

Effettuare una azione di riqualificazione ed efficientamento energetico senza prevedere una coibentazione dei cassonetti effettuata da montatori qualificati vuol dire non aver agito affatto sul reale nocciolo del problema.

Vi proponiamo in breve i vantaggi della coibentazione dei cassonetti e gli svantaggi nel non effettuarla.

 

SVANTAGGI CASSONETTI NON COIBENTATI:

 

  1. Formazione muffa e condensa

  2. Dispersione energetica elevata

  3. Presenza di correnti d’aria

  4. Mancanza di Insonorizzazione

  5. Rumorosità proveniente dall’esterno (traffico, locali, ecc.)

 

VANTAGGI CASSONETTI COIBENTATI:

 

  1. Riduzione di oltre il 90% della dispersione energetica

  2. Rispetto dei requisiti energetici in linea con norme attualmente viggenti

  3. Eliminazione totale delle correnti d’aria

  4. Insonorizzazione dell’ambiente interno

  5. Incremento sensibile del Confort abitativo

 

Per ottenere una coibentazione dei cassonetti, La Nuova Ceramica, si affida solamente a soluzione certifcate, testate e garantite, messe in opera dai nostri montatori

I nostri montatori infatti ralizzano la riqualificazione del cassonetto, utilizzando prodotti per l’isolamento testati e certificati, tra i migliori sul mercato, ad altissima efficienza energetica.

Nei nostri interventi di coibentazione dei cassonetti, in ottica di riqualificazione energetica e quindi, insieme al montaggio di Infissi in PVC di ultima generazione, ci avvaliamo del Sistema RENOVA di POSACLIMA, prodotto garantito e certificato sia a livello termico che acustico.

Per garantire quindi un massimo livello di Benessere domestico, ovvero avere fresco d’estate e caldo d’inverno, mantenendo bassi i consumi energetici per riscaldamento e condizionamento d’aria, la coibentazione dei cassonetti è fondamentale. Chiedici pure ogni informazione a riguardo, ricordandoti che l’intervento che effettueremo non prevede lo scasso del cassonetto esistente, ma che l’intervento sarà poco invasivo ma di grande effetto e beneficio, per il clima di tutta casa. 

Associare la sostituzione degli Infissi con la coibentazione dei cassonetti degli avvolgibili/tapparelle è una fondamentale, per aumentare la sostenibilità e la vivibilità della vostra casa.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *