fbpx

Guida ai Pavimenti Spessorati per Esterno

Guida ai Pavimenti Spessorati per Esterno

Pavimenti Spessorati

La scelta di pavimenti spessorati per esterno sta avendo un enorme successo in questo ultimo periodo. Optare per un pavimento per esterno piuttosto che per un altro, può fare veramente la differenza non solo di una abitazione, ma anche di un locale come un ristorante o affini.

Indipendentemente che si parli di pavimenti spessorati o meno, i pavimenti per esterno devono avere tutti delle caratterisiche base:

  • antiscivolo

  • impermeabili

  • resistenti nel tempo agli agenti atmosferici ed agli sbalzi di temperatura

  • resistenti ai carichi

  • anti-macchia ed anti-muffa

La sola estetica,quindi non basta per fare una scelta ottimale, duratura nel tempo e di facile manutenzione. Considerare la corretta destinazione d’uso, come ad esempio la carrabilità o meno del passaggio, sono elementi imprescindibili da considerare al momento della scelta.

Negli ultimi anni il grande successo dei Pavimenti Spessorati, in gres porcellanato, da esterno è dovuto proprio al mix perfetto tra estetica eccellente, qualità e resitenza del materiale, durata illimitata del prodotto, bassissima manutenzione. La resistenza poi di questo genere di pavimenti spessorati, non solo ai carichi (dovuto soprattutto allo spessore, oltre che al materiale di cui sono composti) ma anche ai più avversi agenti atmosferici (estremo gelo, massima esposizione solare), rendono questo genere di pavimenti perfetti per molteplici impieghi.

Manutenzione quasi nulla, facilità incredibile di pulizia, massima resistenti allo scivolamento, rendono i pavimenti spessorati di 20mm ideali per tutti i generi di abitazioni o locali aperti al pubblico che devono puntare non solo all’estetica ma anche alla facilità di posa e di manutenzione.

L’aspetto della sua facilità di posa non è da sottovalutare!

E’ possibile infatti sia posarlo ” a secco” disponendo le lastre direttamente su erba, ghiaia, o pavimenti sopraelevati, ma anche con il classico massetto. Ovviamente questo dipenderà da non solo che i pavimenti spessorati vengano scelti per luoghi residenziali o commerciali, ma anche e soprattutto se si parla di camminamenti a piedi, carrabili o magari di aree bordo piscina.

Infatti, grazie alla alta resistenza allo scivolamento questo genere di pavimentazione è perfetta anche a bordo piscina, in luoghi quindi in cui spesso ristagna acqua, creando quindi un contesto non solo sicuro, ma anche resistente anche a muffe ed a macchie.

Rendere quindi sprazi esterni più vivibili migliorandone la fruizione con una pavimentazione che si può posare anche in autonomia, che non richiede manutenzione e che resiste nel tempo, rende l’ambiente in cui si vive sicuramente più piacevole e confortevole.

Non utilizzare anche se piccolo, uno spazio esterno di cortile o giardino perchè non si è trovato il materiale giusto per valorizzarlo o perchè si teme di essere “schiavi” della scelta fatta, (vedi le verande in cotto) fa perdere non solo di fruibilità della casa, ma anche il suo valore sul mercato.Avere quindi dei pavimenti spessorati anche di 20mm per esterno, consente, con poco sforzo di avere aree esterne ben attrezzate che è possibile organizzare anche in autonomia con la “posa a secco”, e che in pochissimo tempo diventeranno aree di continuità tra l’interno della vostra casa e l’esterno, che sarà finalmente tutto da vivere senza sforzi di installazione o manutenzione negli anni. Ovviamente nella scelta puramente estetica di quale finitura e formato scegliere tra i pavimenti spessorati, per la propria casa o locale, è importante valutare la continuità a livello di stile con l’interno, soprattutto se non parliamo di creare solo dei camminamenti in giardino pedonali/carrabili, ma magari balconi, verande, terrazze o un bel patio davanti l’ingresso di casa.

E’ normale che le finiture e le caratteristiche, come anche il formato, che si sceglierà per il bordo piscina non saranno le stesse che quelle di un terrazzo, ma vedrete come l’impiego di pavimenti spessorati per esterno, sia una soluzione ideale e preziosa non solo per vialetti o piazzali, ma anche per creare aree ricreative nel giardino della vostra casa.

Vi aspettiamo in Showroom, preferibilmente previo appuntamento per scegliere i pavimenti spessorati di 20mm più adatti alle caratteristiche della vostra casa o del vostro locale commerciale.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *